Qmind è il partner di Odoo a Udine
per il Friuli Venezia Giulia e il Triveneto
Perché Qmind e Odoo?
Odoo è un ecosistema completo di applicazioni aziendali progettate per semplificare e
automatizzare i processi chiave, sia delle PMI che delle grandi aziende.
Così puoi concentrarti su ciò che conta davvero: il tuo business.
ERP
Open Source
Versione 18
13M
Utenti nel mondo
+9000 clienti in Italia
46.000
Applicazioni verticali
Realizzate dai partner Odoo
+20
anni di esperienza
sistemi informativi aziendali
e sviluppo software
Qmind è il partner di Odoo
a Udine per il Friuli Venezia Giulia e il Triveneto
Perchè Qmind e Odoo?
Diamo potere alle aziende per raggiungere nuovi traguardi.
ERP
Open Source
versione 18
13M
Utenti nel mondo
+9000 clienti in Italia
46.000
Applicazioni Verticali
realizzate dai partner Odoo
+20
anni di esperienza
sistemi informativi aziendali
e sviluppo software
Sì, questo ci piace.
Open Source. Estendibile. Economico.
80+ moduli integrati, 12M di utenti e 46K di applicazioni verticali.
Si, questo ci piace.
Open Source. Estendibile. Economico.
80+ moduli integrati, 13M di utenti e 46K di applicazioni verticali.
Uniamo l’esperienza nei sistemi informativi aziendali con quella dello sviluppo software ed AI Generativa.
Uniamo l’esperienza nei sistemi informativi aziendali con quella dello sviluppo software ed AI Generativa.



LiberaMente
Specialisti sui sistemi informativi
Affianchiamo aziende ed imprese nella progettazione e nell'organizzazione di processi informatizzati.
L’esperienza maturata ha portato alla realizzazione di un testo universitario utilizzano in molti Atenei italiani per l’insegnamento dell’implementazione efficace dei sistemi informativi aziendali e successiva gestione nel tempo.

Analisi organizzazione e processi, compliance, progettazione sistemi.
Già docente Università di Udine, coautrice del testo «Sistemi Informativi» Pearson.

Progettazione sistemi di gestione e analisi dei dati, integrazione di sistemi
Business Process Reengineering, Coordinamento

Progettazione infrastrutture di rete, telecomunicazioni, virtualizzazione
Sicurezza dei sistemi
LiberaMente
Specialisti sui sistemi informativi
Affianchiamo aziende ed imprese nella progettazione e nell'organizzazione di processi informatizzati.
L’esperienza maturata ha portato alla realizzazione di un testo universitario utilizzano in molti Atenei italiani per l’insegnamento dell’implementazione efficace dei sistemi informativi aziendali e successiva gestione nel tempo.

Analisi organizzazione e processi, compliance, progettazione sistemi.
Già docente Università di Udine, coautrice del testo «Sistemi Informativi» Pearson.

Progettazione sistemi di gestione e analisi dei dati, integrazione di sistemi
Business Process Reengineering, Coordinamento

Progettazione infrastrutture di rete, telecomunicazioni, virtualizzazione
Sicurezza dei sistemi
InfoFactory
Sviluppo software personalizzato, UX design, AI generativa
Società nata come spin-off del Laboratorio di Intelligenza Artificiale del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Udine.

Paolo Omero, dal 2004, ha tenuto per l’Università di Udine diversi corsi tra cui: Tecnologie Web e Laboratorio, Architetture e Reti, Web Design, Applicazioni Web e Sistemi Informativi Aziendali (e modelli linguistici).

Il team di infoFactory è composto da 15 persone tra sviluppatori, UX/UI designer e esperti di marketing digitale.
InfoFactory
Specialisti sui sistemi informativi
Società nata come spin-off del Laboratorio di Intelligenza Artificiale del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Udine.


Paolo Omero, dal 2004, ha tenuto per l’Università di Udine diversi corsi tra cui: Tecnologie Web e Laboratorio, Architetture e Reti, Web Design, Applicazioni Web e Sistemi Informativi Aziendali (e modelli linguistici).
Il team di infoFactory è composto da 15 persone tra sviluppatori, UX/UI designer e esperti di marketing digitale.
Dal 2005 al servizio dei clienti e della ricerca.
Da 20 anni aiutiamo startup, aziende, grandi gruppi end enti pubblici nei processi di trasformazione digitale.
Siamo costruttori di piattaforme digitali, analisti e UX designer.
Definiamo gli obiettivi strategici, analizziamo i processi aziendali, realizziamo interfacce utente tenendo conto della User Experience, sviluppiamo gestionali, sistemi di analisi dei dati, applicazioni mobile, piattaforme IoT e sistemi di Intelligenza artificiale.
Portiamo innovazione con la formazione e il trasferimento tecnologico.
Organizziamo corsi di formazione sull’Intelligenza artificiale generativa presso le aziende, Confindustria, università, enti professionali e di formazione.
Sviluppiamo prototipi sperimentali insieme ai clienti attuando percorsi di trasferimento tecnologico.
Abbiamo partecipato a numerosi progetti di ricerca regionali, nazionali e europei.
Dal 2005 al servizio dei clienti e della ricerca.
Da 20 anni aiutiamo startup, aziende, grandi gruppi end enti pubblici nei processi di trasformazione digitale.
Siamo costruttori di piattaforme digitali, analisti e UX designer.
Definiamo gli obiettivi strategici, analizziamo i processi aziendali, realizziamo interfacce utente tenendo conto della User Experience, sviluppiamo gestionali, sistemi di analisi dei dati, applicazioni mobile, piattaforme IoT e sistemi di Intelligenza artificiale.
Portiamo innovazione con la formazione e il trasferimento tecnologico.
Organizziamo corsi di formazione sull’Intelligenza artificiale generativa presso le aziende, Confindustria, università, enti professionali e di formazione.
Sviluppiamo prototipi sperimentali insieme ai clienti attuando percorsi di trasferimento tecnologico.
Abbiamo partecipato a numerosi progetti di ricerca regionali, nazionali e europei.
Lavoriamo
con un metodo.
FASE 1
Analisi dei processi.
Analisi iniziale dell’azienda e dei suoi processi principali. Identificazione delle inefficienze, modellazione dei flussi principali, eventuale business process reingeneering.
Costruzione del Team.
Impostare correttamente il team di progetto: referenti del Cliente, project leader, analista, sviluppatori, ambassador del cliente, ecc.
Personalizzazione di Odoo.
Installazione dei moduli di Odoo che dovranno essere utilizzati, configurazione dei moduli, costruzione dei flussi, eventuale sviluppo di moduli personalizzati e integrazione con sistemi esistenti.
Formazione, accompagnamento.
Formazione degli utenti all’utilizzo del sistema, testing sul campo, misurazione dei benefici, identificazione di casistiche particolari da gestire, raffinamento del sistema.
FASE 5
Assistenza e manutenzione.
Manutenzione periodica del sistema, monitoraggio dei server, controllo dei backup e della sicurezza dei dati.
Assistenza ai clienti, manutenzione evolutiva.
Odoo nel mondo.













info@qmind.it
Telefono
0432 1638759
Ufficio
Via F. Mantica 7, 33100, Udine (UD)
PI: 03020370304 - SDI: USAL8PV
